Di seguito una panoramica degli artefatti interattivi digitali realizzati durante il progetto DynaMat
Questa è una pagina in costruzione in cui abbiamo raccolto alcune attività spot selezionate dal progetto DynaMat.
Le proposte consistono in due brevi sequenze di attività nell’ambiente DESMOS e in alcune applet GeoGebra accompagnate da un video illustrativo del loro funzionamento e un file allegato con possibili consegne.
Ulteriori informazioni sul progetto DynaMat sono disponibili alla pagina dedicata.
Sequenza di attività in DESMOS con “Bilancia a due piatti”
In questa breve sequenza di attività si possono esplorare una serie di bilance a due piatti contenenti oggetti dal peso noto o non noto.
L’applet permette di costruire una tacchetta mobile attraverso un campo di inserimento e confrontare il suo comportamento con quello di una tacchetta precedentemente costruita nell’applet.
L’applet permette di visualizzare ed esplorare i movimenti di una bilancia con dei pesetti e di due frecce che si muovono su una retta orizzontale, entrambe rappresentazioni di due espressioni algebriche nella stessa variabile.
L’applet permette di rappresentare due espressioni algebriche nella stessa variabile x, sia come frecce mobili sia come pesi di una bilancia a due piatti, ed esplorarne il comportamento al variare di x.
L’applet permette di rappresentare da una a due funzioni come coppie di tacchette mobili che realizzano rispettivamente variabile indipendente e dipendente e di esplorarne i movimenti reciproci.
L’applet permette di rappresentare una funzione come coppia di tacchette che realizzano rispettivamente variabile indipendente e dipendente. Inoltre è possibile ruotare uno dei due assi così da passare da una rappresentazione con assi paralleli ad una con assi perpendicolari.
L’applet permette di rappresentare una funzione come una coppia di tacchette A e B che si muovono su assi perpendicolari e di visualizzarne il grafico cartesiano come traiettoria del punto (A,B).